INFEZIONE DA VIRUS DI EPSTEIN-BARR (EBV)

  1. Un Medico per Tutti
  2. M.Infettive
  3. Infezione da virus di EBV
  4. Hantavirus
  5. Ascessi
  6. Epatite B
  7. Epatite delta

Agente eziologico

Il virus di Epstein-Barr (EBV), di tipo 1 e 2, è un virus a DNA del gruppo dei virus erpetici, in particolare si tratta di un Human herpesvirus 4 (HHV-4), appartenente alla famiglia degli herpesvirus, responsabile della mononucleosi infettiva e coinvolto nella genesi di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma. Le cellule bersaglio dell'EBV sono l'epitelio naso-orofaringeo e i linfociti B che recano l'antigene CD21, che funge da recettore per il virus. In caso di sistema im­munitario normale, la maggior parte dei linfociti B infettati dall'EBV viene rapidamen­te eliminata. La piccola popolazione residua di linfociti B infettati può peraltro causare una persistenza del virus per tutta la vita. Da qui il rischio che i pazienti possano sviluppare i linfomi, in ispecie il linfoma di Burkitt Gli herpesvirus, l'EBV ha una forma sferoide ed è formato da una doppia membrana lipoproteica.

Il tegumento, che riveste un capside icosaedrico (100-110 nm di diametro) composto da 150 esoni e 12 pentoni. Il capside racchiude il genoma, che è costituito da una molecola lineare di DNA a doppio filamento di 172 kilobasi. Il genoma è caratterizzato dalla presenza di diverse sequenze ripetute, alcune localizzate altre intersperse. Codifica circa cento geni dei quali durante la latenza ne vengono trascritti al massimo 11 di cui 9 tradotti.

Epidemiologia

Nell'Europa occidentale oltre il 95% dei soggetti sotto i 30 anni di età è stato infettato dall'EBV —» picco di malattia in età giovanile. Nell'Africa centrale quasi tutti i bambini, già a 3 anni d'età, risultano infettati.
 

Trasmissione di EBV

Tramite la saliva (diffusione negli asili con i baci: kissing disease).  Epstein-Barr virus (EBV) entra con la saliva dentro le cripte tonsillari nelle strutture linfoepiteliali. Vengono infettati le cellule immunocompetenti, appunto i linfociti B che vanno incontro a blastizzazione attraverso l'espressione di un programma di proliferazione cellulare regolato da antigeni nucleari 2 (EBNA2) e diffondono in circolo cellule infettate con la memoria virale

Incubazione
10-14-50 giorni. 

Clinica

In età infantile l'infezione è generalmente asintomatica, in età più avanzata si manifesta invece con un quadro clinico tipico: mononucleosi infettiva (o febbre ghiandolare di Pfeiffer), caratterizzata dalla triade angina tonsillare/faringite febbrile + linfoadenomegalia + alterazioni ematologiche tipiche con presenza di virociti.

Decorso dell'infezione da EBV

-  forma ghiandolare: linfoadenomegalia generalizzata (50% dei casi), spesso anche splenomegalia (solitamente > 500 g, con pericolo di rottura di milza) e tonsillite;
- forma esantematica (3% dei casi): esantema petecchiale a livello del palato duro. Nota: è frequente la comparsa di un esantema da farmaci nei pazienti trattati con ampicillina (che è pertanto controindicata);
-  forma epatica (5% dei casi): quadro di epatite (occasionalmente itterica) a prognosi favorevole.Epstein-Barr virus: exploiting the immune system

Complicanze

È ormai noto il contributo delle infezioni virali alla patogenesi di molti tumori. Diversi tipi di papillomavirus umano (HPV) sono associati al tumore della cervice uterina; il retrovirus umano della leucemia a cellule T di tipo 1 (HTLV-1) è associato alla leucemia/linfoma dei linfociti T. Anche il virus dell'herpes simplex (HSV) contribuisce alla patologia di alcuni tumori orali, mentre il virus dell’epatite B è strettamente associato al carcinoma epatico.
-  lieve granulocitopenia e piastrinopenia raramente, sindrome emofagocitica parainfettiva con pancitopenia ed evtl. emorragie, seondarie all'aumento patologico dell'emofagocitosi
-  raramente, rottura di milza
-  meningoencefalite, miocardite
- mononucleosi cronica: variante di decorso molto rara, caratterizzata da replicazione virale persistente. Febbre, calo ponderale, linfoadenopatia, epatosplenomegalia, evtl. piastrinopenie, granulocitopenia, anemia emolitica, diminuzione del rapporto T4/T8, ecc.
-  infezione da EBV nel paziente immunodepresso:
-  la proliferazione incontrollata di linfociti B immortalizzati a seguito dell'infezione da EBV provoca affezioni linfoproliferative policlonali dei linfociti B stessi;
-  nella assai rara sindrome linfoproliferativa ereditaria recessiva legata al cromo­soma X (XLP, malattia di Duncan, sindrome di Purtilo), il sistema immunitario non è in grado di controllare l'infezione da EBV: ne deriva un'autodistruzione del sistema immunitario, solitamente ad esito mortale
-  neoplasie associate all'EBV:
-  linfomi B-linfocitari associati all'EBV vengono osservati nei pazienti con AIDS e nei soggetti trapiantati in trattamento immunosoppressivo
-  l'EBV è sempre presente nelle cellule tumorali del carcinoma nasofaringeo (endemico nella Cina meridionale e in Alaska) e nel linfoma di Burkitt (endemico nell'Africa equatoriale). L'EBV sembra in questi casi agire da cofattore
-  leucoplachia ad aspetto rugoso («hairy leukoplaky») della mucosa orale: proliferazione epiteliale benigna nei pazienti con AIDS, causata dall'EBV.
 Diagnosi differenziale
-  angina streptococcica classica
-  malattia da HIV acuta
-  angina di Plaut-Vincenti
-  difterite
-  infezione da CMV
-  agranulocitosi
-  leucemia acuta (quadro ematologico monomorfo; febbre ghiandolare di Pfeiffer: quadro ematologico polimorfo, eritrociti e piastrine normali).

Diagnosi

-  clinica e laboratorio: quadro ematologico: leucocitosi con 40-90% di cellule mononucleate e linfociti di aspetto attivato: virociti o cellule di Pfeiffer (= linfociti T attivati)
-  dimostrazione sierologica degli anticorpi specifici:
-  infezione recente da EBV (mononucleosi infettiva):
-  anticorpi anti-VCA (virai capsid antigen) di classe IgG + IgM
-  anticorpi anti-EA-D (early antigen diffuse) nell'80% dei casi
-  anticorpi eterofili IgM agglutinanti gli eritrociti di montone (reazione di Paul-Bunnel) nell'80% degli adulti, nel 50% dei bambini.
-  infezione pregressa da EBV:
-  anticorpi anti-VCA di classe IgG
-  anticorpi anti-EBNA («EBV nuclear antigen») di classe IgG.
 
Terapia
 Trattamento sintomatico.
 
Prognosi
 E favorevole nei pazienti immunocompetenti; negli immunodepressi il decorso è grave.

indice