Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

Le infezioni micotiche

  1. Un Medico per Tutti
  2. Dermatologia
  3. Infezioni micotiche
  4. La caduta dei capelli
  5. Cause di alopecia

Pronto soccorso dermatologico

Classificazione delle ustioni

La cura delle ustioni

Le ferite

Camera iperbarica

Le piaghe da decubito

Parlando di micòsi o dermatofizìe indichiamo le micosi delle strutture cutanee, cioè stiamo parlando delle infezioni dovute ai funghi dello strato corneo, dei peli e delle unghie. Esse sono provocate da funghi che appartengono ai generi:

-Tricophyton
-Microsporum
-Epidermophyton

Le manifestazioni che si hanno dipendono dal tipo di struttura infettata e dalla reazione infiammatoria dell'organismo infettato nei confronti del fungo o micète (cfr anche le tigne, dove puoi apprezzare l'infezione da tinea barbae).

Infezioni dello strato corneo

La graduale differenziazione delle cellule dell'epidermide dà luogo allo strato corneo e ad altre strutture cheratinizzate. L'epidermide e, quindi anche le parti cheratinizzate, sono strutture dinamiche, nel senso che le cellule piano piano, dallo strato basale si muovono verso la superficie differenziandosi in cellule con cheratina, che costituisce lo strato più duro della pelle, detto strato corneo. Per attuarsi questo processo necessita di tempo, in genere una cellula transita dallo strato basale a quello corneo in 14 giorni. I dermatofiti o miceti che dir si voglia, sono sempre presenti sulla cute superficiale, ma il continuo sfogliamento dell'epidermide e l'integrità dello strato duro cutaneo, o strato corneo, impedisce che i funghi penetrino verso lo strato più profondo della pelle, attecchendo alla pelle e, dunque, infettando l'organismo. Se così fosse, non avremmo mai infezioni fungine, se cioè la pelle fosse sempre integra e funzionale e coperta della sua difesa naturale rappresentata dal sebo cutaneo, presente sia sulla pelle che sui peli, specialmente nel cuoio capelluto. Tuttavia esistono delle condizioni che favoriscono l'infezione fungina.

Condizioni favorenti sono rappresentate da:

1) macerazione della pelle, per esempio nelle aree più "frizionate", per esempio sotto le ascelle, all'inguine, tra le pieghe sottomammarie dove si sviluppano facilmente le micosi cutanee, specie da lieviti (cfr micosi e candidosi)
2) traumi e lesioni dello strato cutaneo
3) pelle secca, arida, disidratata
4) pelle aggredita con saponi che asportano gli acidi grassi naturali della cute
5) terapie antibatteriche, per alterazione della microflora dell'organismo
6) condizioni di defedamento sistemico, es. AIDS, tubercolosi, cachessia ecc.
I dermatofiti penetrano, come dicevamo, nello strato corneo più profondo infettandolo, solo così avviene

Pronto soccorso

Gastroenterologia

Diabetologia

Cardiologia

Endocrinologia

Urologia Nefrologia

Aritmie

Se l'infezione del fungo che penetra lo strato cutaneo non genera alcuna reazione immunitaria, l'infezione passa inosservata, anche se questa è una evenienza assai rara.

Più verosimilmente, invece, l'infezione da miceti scatena una reazione infiammatoria diretta contro l'agente causale che è mediata da linfociti. Ne deriva eritema e prurito potendo talora essere l'infezione così violenta da provocare la formazione di vescicole. Tale stato infiammatorio è responsabile a sua volta di un incremento delle mitosi cellulari che determina un ispessimento dello strato corneo stesso, alterando la sua naturale lucentezza, cosa assai evidente nelle micosi ungueali. Macroscopicamente l'ispessimento dello strato corneo e la sua disepitelizzazione sono responsabili dell'aspetto caratteristico delle micosi cutanee: zone biancastre, finemente desquamate. Generalmente il processo dura in tutto 3- 4 mesi e si autolimita. L'infezione all'uomo avviene tramite i serbatoi rappresentati dagli animali (funghi zoofili), es. il gatto che a sua volta è affetto da infezioni da microsporum, oppure il suolo stesso (funghi geofili), es. il gypseum, il m. fulvum, il T. ajelloi. Il più delle volte, però, le infezioni cronicizzano o perché l'organismo non riesce a difendersi o perché il medico, allo scopo di dare immediato sollievo all'infezione, impiega i cortisonici, oppure dei farmaci locali antimicotici associati al cortisone, oppure perché i soggetti fanno terapie con con farmaci immunosoppressori ed antineoplastici.

Diagnosi di micosi

Sembra semplice, ma non lo è, se si tiene conto che una micosi può essere super infettata da batteri piogeni oppure perché lesioni della cute, scambiate per micosi, sono in realtà dermatiti atopiche, cioè forme di dermatite allergica o eczemi cutanei o eruzioni tipo rosacea, o lesioni psoriasiche iniziali scambiate erroneamente per micosi. Le micosi della cute si caratterizzano per la presenza di arrossamento che si definisce tecnicamente "eritema", accompagnato da desquamazione e vescicole più o meno estese. Si tratta di lesioni ben demarcate, circolari od ovalari, accompagnate da pustole e noduli cutanei. La diagnosi può essere confermata microscopicamente mediante il riscontro diretto delle ife, impiegando idrossido di potassio.

Per la terapia delle micosi cutanee ci si avvale di derivati dell'imidazolo (clotrimazolo, econazolo, ketoconazolo, miconazolo e sulconazolo) sono tutti efficaci in caso di tigna. La terbinafina in crema è efficace ma più costosa. Altri antimicotici topici comprendono l'amorolfina, la griseofulvina e gli undecilenati. I preparati topici per il piede d'atleta contenenti tolnaftato sono prodotti da banco. Le polveri antimicotiche hanno un valore terapeutico scarso per la cura delle infezioni cutanee e possono causare irritazioni; possono essere usate per prevenire le reinfezioni. Nell'uso di questi farmaci è importante evitare il contatto con occhi e mucose e tenere conto del fatto che possono provocare irritazione locale e reazioni da ipersensibilità compresi bruciore, eritema e prurito. Se i sintomi sono gravi va sospeso il trattamento. Il loro uso topico, cioè locale, è un trattamento che deve essere protratto a lungo prima di avere i risultati sperati, sempre sentito il parere del medico che vi segue. Le palme delle mani o i piedi richiedono una terapia protratta anche 3-4 settimane. Un tempo era assai impiegata la griseofulvina, specie nelle lesioni più estese o ungueali. Oggi si impiega più raramente per via dei notevoli effetti collaterali sulle funzioni epatiche e per i disturbi gastrointestinali. La terapia sistemica si rende spesso necessaria per le infezioni delle unghie e del cuoio capelluto (vedi tigne)oppure nei casi in cui l'infezione cutanea sia estesa, disseminata o intrattabile. L'aggiunta di una terapia topica antifungina può ridurre il rischio di trasmissione. I farmaci impiegati sono il fluconazolo ed itraconazolo, farmaci da impiegarsi solo sotto stretto controllo del medico.
 

Argomenti di dermatologia