Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.

OSTEOPOROSI

  1. Un medico per Tutti
  2. Ortopedia
  3. Osteoporosi
  4. Classificazione osteoporosi
  5. Osteoporosi e cura

Osteoporosi

E' la perdita di massa, struttura e funzionalità ossea, con predisposizione a fratture. La conseguenza clinicamente più rilevante dell'osteoporosi è l'aumento di frequenza di fratture del collo femorale, dell'avambraccio e delle vertebre.

Epidemiologia

E' la malattia ossea più frequente in età avanzata. L'osteoporosi primaria è la forma più frequente (95%).

L'85% di tutte le osteoporosi interessa le donne in post-menopausa. Il 25% di tutte le donne sviluppa dopo la menopausa una osteoporosi rilevante clinicamente; oltre i 70 anni di età la frequenza dell'osteoporosi aumenta costantemente in ambo i sessi. L'osteoporosi secondaria è più rara (5%), ed è principalmente legata a trattamento con glucocorticosteroidi e ad immobilità.

Eziologia

1. osteoporosi primaria (95%):
- osteoporosi idiopatica dei giovani maschi (rara)
- osteoporosi post-menopausale (= osteoporosi di tipo I)
- osteoporosi senile (= osteoporosi di tipo II)

2. osteoporosi secondaria (5%):
- cause endocrine: ipercortisolismo, ipogonadismo, ipertiroidismo, ecc.
- sindrome da malassorbimento e mancanza di calcio
- immobilità
- iatrogena /da farmaci: glucocorticoidi, eparina

3. affezioni ereditarie:

osteogenesi imperfetta, sindrome di Ehlers-Danlos, sindrome di Marfan, omocistinuria
affezioni che possono essere associate per ragioni sconosciute all'osteoporosi: artrite reumatoide.


Pronto soccorso
Argomenti gastro-enterologia
Argomenti diabetologia
Argomenti cardiologia
Argomenti endo-crinologia

Urologia
Nefrologia

Aritmie

Fattori di rischio per lo sviluppo di osteoporosi primitiva

-fattori non modificabili:
- età: con l'aumentare dell'età diminuisce la massa ossea
- sesso: le donne hanno una massa ossea inferiore, che si riduce ulteriormente e in modo significativo in menopausa
- fattori genetici: osteoporosi in anamnesi famigliare
- principali fattori modificabili:
- carenza di ormoni sessuali
- inattività fisica
- fattori alimentari: carenza di calcio e vitamina D.
 

Caratteristiche metaboliche

- Soggetti "fast loser": perdita di massa ossea associata ad aumentato rimaneggiamento (high turnover): perdita di osso trabecolare > 3,5% all'anno; tipica dell'osteoporosi precoce postmenopausale, nei primi 10 anni dopo la menopausa.
- Soggetti "slow loser": perdita di massa ossea associata a ridotto rimaneggiamento ("low turnover"): perdita di osso trabecolare < 3,5% all'anno; tipica dell'osteoporosi tardiva postmenopausale, dopo 10 anni dalla menopausa.
 

Caratteristiche e tipo di osteoporosi
 

I (post-menopausale)

II (senile)
Età (anni)

50-70

> 70

Sesso (F:M)

Donne

2:1

Perdita ossea

Più trabecolare che corticale

Trabecolare e corticale in ugual misura

Fratture più frequenti

Corpi vertebrali

Collo del femore, omero, radio, corpi vertebrali

Fattori eziologici

Carenza di estrogeni

Processo di invecchiamento, poco movimento,

evtl. mancanza di calcio e/o vitamina D

 

Tipi di distribuzione

-osteoporosi generalizzata
- post-menopausale o di tipo I: perdita di massa ossea con particolare interessamento dell'osso trabecolare
- senile o di tipo II: perdita di massa ossea riguardante sia l'osso trabecolare sia quello corticale
- osteoporosi localizzata (ad es. sindrome di Sudeck, osteoporosi che interessa le articolazioni nell'artrite reumatoide).
 

Stadiazione dell'osteoporosi

a) perdita di massa ossea dovuta all'età (osteopenia)
b) osteoporosi preclinica con potenziale pericolo di fratture
c) osteoporosi manifesta con fratture avvenute.
La massa ossea si forma nell'infanzia e nell'età giovanile, sotto l'influenza degli ormoni sessuali, raggiungendo il suo massimo intorno al 30o anno di età ("peak bone mass"). L'entità della "peak bone mass" è superiore del 30% negli uomini rispetto alle donne. Dopo il 40o anno di età in tutti si manifesta una lenta diminuzione della massa ossea (attorno a 0,5% all'anno). Le donne hanno, nei primi 10 anni dopo la menopausa, una perdita ossea più marcata (2% all'anno, e anche maggiore). La massa ossea si correla con particolari varianti del gene del recettore della vitamina D: i soggetti con particolari genotipi (ad es. BB) presentano una perdita ossea più veloce rispetto ai soggetti con altri genotipi.

Clinica

- algie ossee (specialmente dorsali)
- maggiore predisposizione a fratture -" fratture in caso di leggeri insulti traumatici oppure anche senza causa riconoscibile (= fratture spontanee)
- a causa di schiacciamento dei corpi vertebrali compaiono schiena curva, formazione di gibbosità e riduzione della statura.

Stilizzazione dei corpi vetebrali: aspetti radiologici negli stadi dell'osteoporosi, cfr "Radiologia" nell'articolo

Radiologia

Una diminuzione della massa ossea < 30% non è rilevabile radiologicamente.
1. la struttura omogena del corpo vertebrale normale fa pensare a quella di un tessuto sottile
2. osteoporosi allo stadio iniziale, divengono evidenti i piatti vertebrali e le trabecole verticali
3. osteoporosi conclamata, le trabecole orizzontali sono difficilmente riconoscibili, mentre quelle verticali sono rare, fortemente accentuate
4. colonna vertebrale a lisca di pesce
5. vertebra a cuneo da "crush fracture".

Laboratorio

a. Parametri di catabolismo osseo (attività osteoclastica):
- calcemia e calciuria
- escrezione urinaria di idrossiprolina (prodotto catabolico del collagene, relativamente aspecifico)
- desossipiridinolina/piridinolina ("cross links"): prodotto specifico del catabolismo osseo.
b. Parametri di anabolismo osseo (attività osteoblastica):
- fosfatasi alcalina (isoenzima osseo specifico)
- osteocalcina (molto instabile - congelare subito il prelievo)
- propeptide carbossi-terminale del procollagene-I.

Diagnosi differenziale

1. tumori maligni: ad es. plasmocitoma, m. di Waldenstrom, metastasi ossee di care nomi
2. iperparatiroidismo primitivo
3. osteomalacia.
 

   indice