IL PAZIENTE SENZA VOCE

  1. UN MEDICO PER TUTTI
  2. Argomenti di otorinolaringoiatria
  3. Il paziente senza voce
  4. La raucedine, cause non infiammatorie
  5. Laringite acuta
  6. Approccio al paziente disfonico

La raucedine: cause

Per raucedine si intende in genere un'abnorme qualità della voce definibile come una voce aspra, stridula, bassa, cavernosa, tremolante, "strozzata", debole, oppure come una voce con un tono più alto o più basso del normale. La raucedine è in genere il sintomo di una flogosi delle prime vie aeree: fa parte di un complesso di sintomi che può comprendere tosse, difficoltà di respirazione o di deglutizione, faringodinia, febbre. Talora rappresenta un segno importante di patologie complesse, come il tumore del polmone o il cancro delle corde vocali. Pertanto non va trascurato mai un paziente con raucedine.

 

Anatomia e funzione della laringe

La laringe è una struttura complessa con funzioni di tipo protettivo, respiratorio, riguardanti la deglutizione e la fonazione. La laringe si estende dalla base della lingua fino alla trachea, e comprende strutture di tipo cartila-gineo, osseo e membranoso, ricoperte da uno strato mucoso . La laringe comprende le cartilagini cricoide, tiroidea, aritenoidea, epiglottica, corniculata e cuneiforme, interconnesse tra loro da legamenti e strutture membranose, e possiede possibilità di movimento assicurate da muscoli estrinseci ed intrinseci. Le corde vocali (o pieghe vocali) sono primariamente responsabili della produzione di suoni. Le corde vocali sono strutture membranose adese alle cartilagini tiroidea e aritenoidea. La laringe è innervata dai nervi laringei superiore e ricorrente, rami del nervo vago. Il suono è prodotto dal flusso di aria proveniente dai polmoni, che determina la vibrazione dell'epitelio delle corde vocali; le risultanti fluttuazioni della pressione dell'aria producono delle onde sonore.

Pronto soccorso

Gastroenterologia

Diabetologia

Cardiologia

Endocrinologia

Urologia Nefrologia

Aritmie

Per generare dei suoni i margini delle corde vocali devono essere posizionati sufficientemente vicini tra loro, in maniera tale da vibrare in conseguenza del flusso di aria attraverso la laringe. Le cartilagini aritenoidi ed i muscoli ad esse associati sono responsabili dei movimenti e della tensione delle corde vocali. La risonanza delle onde sonore può essere modificata dalla posizione e dalla forma di labbra, mandibola, lingua, palato molle e di altri organi coinvolti nella fonazione.

Possibili cause di raucedine

Le cause di raucedine comprendono:
a) alterazioni patologiche da irritanti
b) processi infiammatori
c) condizioni neuromuscolari e psichiatriche
d) patologie sistemiche,
e) neoplasie.

Cause frequenti o importanti di raucedine

Infiammatorie o irritanti

Allergie ed esposizione ad irritanti (es. alcool, tabacco)
Traumi diretti (es. intubazione)
Esposizione ad irritanti ambientali
Infezioni (vie respiratorie superiori, compresa la laringite virale)
Corticosteroidi per via inalatoria
Reflusso laringo-faringeo
Abusi vocali

Neoplastiche

Displasia
Papillomatosi laringea
Carcinoma a cellule squamose

Neuromuscolari e psichiatriche

Sclerosi multipla
Disfonia da tensione muscolare
Miastenia grave
Lesioni dei nervi (nervo vago o nervo laringeo ricorrente)
Malattia di Parkinson
Cause psicogene (compresa l'afonia da conversione)
Disfonia spastica (distonia laringea)

Patologie sistemiche associate

Amiloidosi
Ipotiroidismo
Artriti infiammatorie (interessamento dell'articolazione crico-aritenoidea)
Sarcoidosi

Argomenti di otorinolaringoiatria